Descrizione
I fagiolini nichel free e istamina free appartengono alla famiglia delle leguminose, come il fagiolo, i piselli e le fave.
Il grande quantitativo d’acqua (circa il 90 per cento del totale) e il basso contenuto di carboidrati e proteine (entrambi sotto ai 3 grammi ogni 100) fanno dei fagiolini degli alimenti ipocalorici (tra le 20 e le 30 calorie l’etto), adatti per una dieta salutare e finalizzata alla perdita di peso.
I fagiolini idroponici sono anche discretamente ricchi di fibre.
Grazie alla scarsa presenza di carboidrati e zuccheri, possono essere consumati anche da diabetici.
Con i fagiolini lessati o cotti al vapore, poi lasciati raffreddare, potrete preparare dei piatti estivi molto freschi da portare in tavola.
I fagiolini nichel free e istamina free sonno ottimi nelle diete di soggetti sensibili ai disturbi gastrointestinali come la sindrome da colon irritabile.
Sono molti i modi per gustare i fagiolini.
Il modo più semplice, e anche il più comune, è portarli in tavola, dopo averli lessati o cotti al vapore. Conditi solo con olio extravergine d’oliva, una spruzzata di limone e una presa di sale e di pepe: sono ottimi sia caldi che freddi.
Il loro gustoso sapore delicato si sposa bene come contorno per piatti di carne o pesce, da soli o in abbinamento ad altri alimenti vegetali come le patate lesse.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.